Gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola
![Gli gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola sono un primo piatto gustoso, sano e facile da fare. Pochi e semplici ingredienti, salute e benessere a tavola.](https://www.lacucinachevale.com/wp-content/uploads/2021/05/gnocchi_con_asparagi_1.jpg)
-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
30 Minuti -
Cottura
30 Minuti -
Tempo totale
1 Ora
Gli gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola sono un primo piatto gustoso, sano e facile da fare. Pochi e semplici ingredienti, salute e benessere a tavola.
Gli gnocchi sono ovviamente di patate, gli asparagi sono perfetti per questa stagione e lo Stoccafisso di Norvegia è una delizia tutto l’anno.
Gnocchi con asparagi e stoccafisso norvegese: consigli per un risultato perfetto
Per realizzare questo piatto alla perfezione fai così:
- Usa patate farinose, sbucciale, tagliale a pezzetti e cuocile al vapore
- Puoi usare farina normale, oppure nella versione senza glutine anche farina di riso.
- Gli asparagi cuocili a tocchetti direttamente nella padella dove poi metterai a saltare gli gnocchi
- La robiola, condita con olio e pepe va semplicemente fatta sciogliere in una padellina
- Lo stoccafisso Norvegese, pesce dalle carni delicate, ti consiglio di acquistarlo preferibilmente già ammollato, così sarà già pronto per essere cotto. Non necessita di lunghe cotture, in questa ricetta fallo cuocere al vapore per 15 minuti.
- Il peperoncino, che secondo me è indispensabile, regala una spinta di energia incredibile a tutto il piatto.
![Gli gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola sono un primo piatto gustoso, sano e facile da fare. Pochi e semplici ingredienti, salute e benessere a tavola.](https://www.lacucinachevale.com/wp-content/uploads/2021/05/gnocchi_con_asparagi_2.jpg)
Lo Stoccafisso Norvegese tutelato dal Norwegian Seafood Council:
Il Norwegian Seafood Council (NSC) è un ente fondato dal Ministero della Pesca nel 1991, che ha il compito di vegliare sulla commercializzazione dei prodotti ittici norvegesi nel mondo e, allo stesso tempo, sviluppare nuovi mercati e divulgarne la cultura, attraverso attività di marketing e di informazione.
Il merluzzo è il pesce più comune e storicamente più importante della Norvegia, Il merluzzo artico norvegese (Gadus Morhua), il pregiato Skrei è caratterizzato da una carne bianca e da un gusto molto delicato.
Lo stoccafisso norvegese arriva principalmente dalle Isole Lofoten, situate all’interno del Circolo Polare Artico, che hanno il primato nella produzione dello stoccafisso.
Differenza tra stoccafisso norvegese e baccalà:
Il pesce di base è sempre il merluzzo di Norvegia ma cambia la lavorazione:
Lo stoccafisso norvegese è merluzzo essiccato, il pesce viene pescato e sottoposto ad essiccazione, uno dei più antichi metodi di conservazione del pesce, in questo modo conserva inalterate tutte le sostanze nutritive, ecco perchè è un prodotto di altissima qualità.
Il processo di essiccazione dura circa 3 mesi, a seconda delle condizioni atmosferiche e delle dimensioni dei merluzzi, e si conclude a maggio.
Il baccalà invece viene sottoposto ad un processo di salatura, o di salatura e successiva stagionatura.
La ricetta degli gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola mette in risalto le caratteristiche di questo pesce pregiato. Provala anche con gnocchi di zucca o gnocchi di spinaci.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di patate farinose
- 300 g circa di farina
- 1 mazzo di asparagi
- 400 g di stoccafisso norvegese già ammollato
- 250 g di robiola
- qb di sale
- qb di olio extravergine di oliva
- qb di pepe
Procedimento
- Sbuccia, taglia a tocchetti le patate e cuocile al vapore per circa 20 minuti o finchè non saranno morbide.
- Passale allo schiacciapatate, falle intiepidire, aggiungi la farina, un pizzico di sale e impasta, se necessario aggiungi poca farina. La consistenza deve essere abbastanza soda.
- Forma dei rotoli e ricava degli gnocchetti.
- Fai cuocere, nella stessa pentola delle patate, lo stoccafisso norvegese privato della pelle a vapore per 15 minuti.
- Pulisci gli asparagi eliminando la parte di gambo più dura, tagliali a rondelline e falli saltare in padella con un filo di olio.
- Sciogli la robiola con pochissima acqua e un filo d’olio in un padellino in modo che diventi una crema liscia e omogenea
- Tuffa gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata, appena vengono a galla scolali e trasferiscili nella padella con gli asparagi, aggiungi un filo di olio e falli amalgamare bene.
- Metti nel piatto la crema di robiola, gli gnocchi e lo stoccafisso a pezzetti, completa con un filo di olio, pepe e servi subito.
Un commento su “Gnocchi con asparagi, stoccafisso norvegese e crema di robiola”