Stoccafisso norvegese con pomodoro, olive, scalogno e pistacchi

-
Dosi per
4 persone -
Tempo totale
45 Minuti
Lo stoccafisso norvegese con pomodoro è un secondo piatto delizioso, veloce e facile da fare, da servire anche come antipasto o finger food.
Lo stoccafisso con pomodoro è facile da realizzare, perché puoi preparare gli ingredienti anche il giorno prima.
Consigli per cucinare lo stoccafisso norvegese con pomodoro:
Adoro questa ricetta perchè ho scoperto che questo pesce piace a tutti, è sano e ricco di proprietà, è facile da reperire e facile da cucinare.
Acquistalo già ammollato e stai attento che sia di provenienza Norvegia: questo perché la tutela del Norwegian Seafood Council ne garantisce la qualità come ti spiego bene qui.
Seafood From Norway
Il marchio di origine “Seafood from Norway” è un marchio che crea valore per l’intera industria ittica della Norvegia. Il pesce norvegese è pazzesco e davvero unico nel suo genere perché nasce e vive nelle acque fredde e limpide norvegesi coniuga
In Norvegia merluzzo e salmone vengono allevati secondo l’esperienza tramandata da diverse generazioni abbinata alle conoscenze più moderne, il pesce viene allevato e pescato in modo sostenibile.
Il marchio di origine “Seafood from Norway” garantisce ai consumatori di tutto il mondo che il pesce rispetti tutte queste caratteristiche.
La ricetta di oggi prevede che :
- Lo stoccafisso norvegese venga cotto in padella per 15 minuti, con un filo di olio
- La passata di pomodoro invece cuocila con olio extravergine d’oliva, sale e zucchero
- Le olive taggiasche denocciolate sott’olio sono al naturale
- I pistacchi invece tostali, in questo modo rilasceranno i loro oli naturali e il sapore sarà messo in risalto.
- Gli scalogni sono pronti in 4 minuti con la mia cottura veloce nel forno a microonde.
Io adoro lo stoccafisso norvegese con pomodoro cucinato così, puoi optare anche per una crema di ceci da sostituire al pomodoro e aggiungere dei pomodorini confit.
Post scritto in collaborazione con NCS
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di stoccafisso norvegese già ammollato
- 200 g di passata di pomodoro
- 4 scalogni medio-grandi
- 40 g di pistacchi sgusciati o granella
- 40 g di olive taggiasche denocciolate sott'olio
- 1 cucchiaio di zucchero
- qb di sale
- qb di olio extravergine di oliva
- qb di pepe
Procedimento
-
Metti la passata di pomodoro in un pentolino con un filo di olio, sale e 1 cucchiaio di zucchero. Cuoci per 10 minuti.
- Metti gli scalogni con la buccia in un contenitore per microonde con coperchio e cuoci a massima potenza per 3 minuti. Verifica che siano morbidi, togli la buccia e tagliali in due parti per il senso della lunghezza.
- In una padella antiaderente fai tostare i pistacchi per 5 minuti girandoli spesso, poi tritali con un coltello.
-
Nella stessa padella dei pistacchi scalda un filo di olio e fai dorare gli scalogni.
-
Cuoci lo stoccafisso norvegese senza pelle in una padella antiaderente con un filo di olio per circa 15 minuti, se necessario aggiungi poca acqua, regola di sale.
-
Sul fondo del piatto metti il pomodoro, aggiungi lo stoccafisso, le olive, gli scalogni, i pistacchi, un filo di olio e pepe a piacere.