Gnocchi di patate al ragù: ricetta perfetta

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
30 Minuti -
Cottura
45 Minuti -
Tempo totale
1 Ora 15 Minuti
Gli gnocchi di patate al ragù sono un classico della cucina italiana, sono facili da fare a patto di usare gli ingredienti e le tecniche giuste.
Per una perfetta riuscita degli gnocchi di patate è necessario prestare attenzione a poche semplici regole:
La ricetta perfetta degli gnocchi di patate :
Se volete preparare degli gnocchi perfetti avete bisogno di usare la qualità di patate giusta: potremmo parlare per ore delle patate giuste per gli gnocchi, le correnti di pensiero sono diverse:
- PATATE CLASSICHE, possibilmente nostrane e vecchie. Le patate perfette devono essere farinose. NON vanno bene le patate novelle perchè non sono farinose.
- PATATE ROSSE: gli chef usano le patate rosse, che vanno assolutamente bene perchè sono farinose e non assorbono molta acqua
Io uso le patate classiche, la cosa importante è che non assorbano troppa acqua. Meno acqua assorbono e meno farina dovremmo usare, e più il gusto sarà ottimo!
La cottura delle patate:
Le patate vanno scelte della stessa dimensione per poter ottenere una cottura uniforme.
- COTTURA: lavatele e immergetele in abbondante acqua fredda e fatele cuocere con la buccia per circa 40 minuti, fate la prova cottura o forandone una con la forchetta o schiacciandola con le mani.
- PELATURA: le patate vanno sbucciate da calde, in questo modo sarà più facile eliminare la buccia.
Come preparare gli gnocchi di patate :
Le patate vanno SCHIACCIATE con lo schiacciapatate su di un piano di lavoro, fatte intiepidire e poi impastate con farina normale bianca di tipo 0 o 00 e un pizzico di sale.
Meno acqua avranno assorbito e meno farina dovrete usare. Le dosi sono sempre indicative, dipende tutto dalle patate che usate.
Quando l’impasto è diventato compatto e della giusta consistenza: non troppo morbido e neanche troppo duro, si possono creare gli gnocchi.
Gnocchi semplici o ricamati?
Beh, direi gnocchi ricamati: con l’aiuto di una grattugia al contrario o di una forchetta procedete con il ricamo per ottenere uno gnocco che potrà riempirsi bene del condimento che userete
Come condire gli gnocchi:
- RAGU’: il ragù è il condimento perfetto
- POMODORO: sicuramente un condimento più leggero perfetto anche per chi non mangia carne
- PESTO: rigorosamente fatto in casa è perfetto soprattutto per i bambini
La cottura:
Gli gnocchi vanno cotti in acqua bollente salata, pochi alla volta. Aggiungete all’acqua un goccio di oli per evitare che si appicchino alla pentola e tra loro. Mescolate delicatamente appena li tuffate il acqua e poi scolateli subito appena vengono a galla.

Vi lascio il link di una ricetta creativa con la zucca, salsiccia e amaretto
Gli gnocchi sono un comfort food molto versatile e perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia, al pranzo della domenica, alla cena gourmet.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di patate
- 300 g circa di farina
Procedimento
-
Lavate le patate, mettetele in acqua fredda e cuocetele per 40 minuti dal bollore.
-
Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate. Lasciate intiepidire.
-
Aggiungete la farina e sale quanto basta e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
Formate dei rotoli di impasto e ricavate gli gnocchi.
-
Ricamateli a piacere.
- Cuoceteli in acqua bollente salata e scolateli appena vengono a galla, conditeli con il condimento che preferite.
Eventually, we could talk for hours about the right potatoes for gnocchi, and the currents of thought are different. Anyway, we need to prepare perfect gnocchi you need to use the right potato quality.