Grigliata di pollo speziata

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
30 Minuti -
Cottura
40 Minuti -
Tempo totale
70 Minuti
La grigliata di pollo è perfetta per questa stagione estiva, sia che si faccia in casa sulla griglia, sia con il barbecue all’aperto. La carne di pollo si presta molto bene a questo tipo di cottura perchè è leggera e buonissima.
La grigliata di pollo è davvero facile da fare a patto di condirla e cuocerla in maniera corretta.
Perchè la carne di pollo è buona:
La carne di pollo è buona perchè è leggera e poco grassa ma, nello stesso tempo gustosa e facile da cucinare.
La verità sulla carne di pollo:
Sono stata scelta come portavoce di un progetto a livello Europeo per la valorizzazione delle carni avicole. Ultimamente si sono creati dei falsi miti sulle carni di pollo e tacchino e io vorrei spiegarvi che:
- LA CARNE DI POLLO EUROPEA NON HA RESIDUI DI ANTIBIOTICI. L’antibiotico viene somministrato solo se strettamente necessario e sotto controllo veterinario e mai a scopo preventivo. Grazie a misure come la selezione di razze robuste, alla gestione ottimizzata dell’allevamento e a migliori sistemi di biosicurezza pensate che solo in Italia, dal 2011 al 2019 l’uso di antibiotici nel pollo è diminuito dell’87%. Nel caso in cui si renda necessario, il pollo viene macellato solo dopo aver smaltito l’antibiotico in modo tale da evitare che sia presente nelle carni al momento del consumo.
- NON VENGONO USATI ORMONI PER LA CRESCITA ma, per ottimizzare il processo di crescita, si opta per razze avicole robuste e sane, abbinate a mangimi bilanciati e condizioni ambientali ottimali.
- POLLI E TACCHINI VENGONO ALLEVATI SOLO A TERRA sia all’aperto, sia nei capannoni, viene garantito lo spazio e l’aria perchè sia un ambiente naturale di crescita.
- LA CARNE DI POLLO NON VA LAVATA ma bisogna avere l’accortezza di lavarsi molto bene le mani dopo averla toccata. Gli utensili usati vanno lavati prima di riutilizzarli per altre preparazioni, questo per evitare contaminazioni.
La grigliata di pollo perfetta:
per cucinare una grigliata di pollo perfetta bastano pochi e semplici accorgimenti:
- PEZZATURA DELLA CARNE: cercate di cuocere pezzi di pollo delle stesse dimensioni per ottenere una cottura omogenea
- MARINATURA: la carne va marinata prima di essere cotta per insaporirla. Bastano solo poche spezie ma attenzione a NON AGGIUNGERE IL SALE se non a fine cottura altrimenti la carne rilascerà i succhi e diventerà stopposa.
- ALTE TEMPERATURE vanno usate solo inizialmente per sigillare le carne che poi va cotta a fiamma o fuoco lento.
Barbecue o griglia?
A voi la scelta. La griglia è più semplice da usare, il barbecue bisogna conoscerlo…diciamo che in entrambi i casi il risultato sarà perfetto!
La mia grigliata di pollo:
La mia grigliata di pollo è saporita: ho fatto marinare cosce, alette di pollo, salsiccia di pollo e tacchino e arrosticini di pollo e peperoni con spezie e pepe rosa, olio extravergine e salsa barbecue e poi le ho abbinate con delle fresche verdure grigliate e una salsa di yogurt ed erba cipollina. Vi lascio il link anche un’altra mia ricetta con le alette di pollo
Festeggiamo tutti insieme il grigliata day con la carne di pollo e diamo spazio alla fantasia e ovviamente W IL POLLO!
Ingredienti per 4 persone
- 4 cosce di pollo
- 16 alette di pollo
- 8 salsicce di pollo e tacchino
- 20 arrosticini di pollo
- spezie a piacere
- olio extravergine d'oliva
- 4 cucchiai di salsa barbecue a piacere
- 8 cipollotti
- 4 pomodori
- 4 zucchine
- insalata verde
Procedimento
-
Condite la carne con spezie miste (alloro, maggiorana, origano ) e pepe rosa, aggiungete olio evo e, a piacere salsa barbecue. Lasciate marinare per almeno 1 ora o più.
- Preparate le verdure affettandole a fette non troppo sottili.
- Preparate la griglia o la brace e fate cuocere la carne prima a fuoco alto. Abbrustolitela bene e continuate la cottura per circa 30-40 minuti in base alla dimensione di ogni pezzo. La temperatura al cuore per una cottura corretta è di 75°.
- Fate cuocere anche le verdure ben unte con olio extravergine d'oliva.
- Servite caldo accompagnato da una salsa di yogurt ed erba cipollina e insalata fresca.
Un commento su “Grigliata di pollo speziata”