Sashimi di salmone norvegese con capperi, olive, cetriolo e cipolla rossa

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
20 Minuti
Il sashimi di salmone è un piatto fresco e perfetto per la stagione estiva, bastano pochi ingredienti: il salmone norvegese crudo, le olive, i capperi, i cetrioli e la cipolla rossa.
Amo il salmone e questo sashimi di salmone, che possiamo anche chiamare carpaccio di salmone, ne esalta il gusto.
Il salmone norvegese: caratteristiche nutrizionali
Il salmone norvegese è povero in grassi saturi ma ricco di acidi grassi polinsaturi Omega-3, contiene notevoli quantità di vitamine A, D, B12 essenziali per lo sviluppo scheletrico nei bambini e per rinforzare il sistema nervoso e visivo.
È molto ricco degli acidi grassi noti come “Omega 3”, con due porzioni di salmone si riesce a coprire il fabbisogno medio di questi acidi grassi per una settimana.
Che sia fresco o affumicato, il salmone norvegese è inconfondibile per la tenerezza, il sapore, la delicatezza delle carni, ed è facilmente digeribile. Il salmone norvegese, inoltre, arriva freschissimo nei nostri mercati, dagli allevamenti in mare.
La sua lavorazione, una volta pescato, in alcuni casi non supera neanche le due ore.
I salmoni di allevamento norvegese presentano specifici requisiti nutrizionali, motivo per cui la composizione del mangime deve sottostare a norme rigorose.
In questo modo, la costituzione biologica stessa del salmone fa sì che il salmone di allevamento sia sempre comunque un alimento a basso contenuto di carboidrati.

La ricetta del Sashimi di salmone norvegese
Questa ricetta è veramente molto facile perché basta fondamentalmente assemblare gli ingredienti.
- L’unica lavorazione che vi consiglio di fare è quella di mettere a bagno la cipolla rossa in acqua molto fredda per renderla croccante e togliere quella sensazione di pizzicore.
- Il salmone norvegese allevato si può consumare crudo senza bisogno di abbatterlo, per cui una volta acquistato basterà soltanto affettarlo sottilmente con un coltello da pesce molto affilato per creare le fettine del Sashimi.
- Il cetriolo tagliato a fettine e i capperi salati e le olive taggiasche ben scolate dall’olio di conservazione.
- Per condire il tutto ho fatto un’emulsione con olio, sale, pepe e il tocco finale con una bella grattata di scorza di limone biologico.
Guarda anche la bowl di salmone norvegese
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di salmone norvergese da usare crudo
- 1 cipolla rossa
- 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate sott’olio
- 4 cucchiaini di capperi
- 1 cetriolo
- 1 limone biologico
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qb sale
- qb pepe
Procedimento
-
Taglia la cipolla molto sottilmente e mettila a bagno in acqua molto fredda, lasciala a bagno per 10 minuti, scola bene.
- Lava bene un cetriolo e affettalo.
- Taglia il salmone a fettine sottili e mettilo in un piatto come fosse carpaccio.
-
Aggiungi il cetriolo, la cipolla, le olive, i capperi.
- Condisci con olio, sale, pepe e la scorza di limone grattugiata.