Quali sono i cibi da scegliere e quelli da evitare per una dieta sana
La cucina è fatta di passione, fantasia, curiosità e voglia di sperimentare. Ma non solo: una delle sue caratteristiche più importanti è l’attenzione alla salute. L’alimentazione infatti impatta in maniera determinante sul nostro stile di vita e sul nostro benessere quotidiano. Ecco perché è importante mangiare bene, utilizzando ingredienti di qualità e stando attenti ad adottare un’alimentazione varia e responsabile. Ma quali sono i cibi da preferire e quali quelli da evitare o da razionare?
Naturalmente, per molti il nemico numero uno da combattere è il sovrappeso. Spesso per liberarsi dei chili di troppo ci si affida a diete abbastanza “fantasiose”, con risultati il più delle volte poco incoraggianti o addirittura deleteri per il nostro organismo. Partendo dal presupposto che il modo migliore per dimagrire in maniera sana è chiedere la consulenza di un dietologo, un consiglio può essere quello di cercare di adottare una dieta a basso contenuto di carboidrati. Un’alimentazione cosiddetta “low-carb” minimizza l’apporto di zuccheri, pane, pasta e patate. Sicuramente per noi italiani è difficile rinunciare alla pasta, ma i vantaggi sono tanti: una minore assunzione di carboidrati riduce la sensazione di fame, facendoci sentire sazi anche mangiando di meno. Alcuni studi, inoltre, rivelano che chi si sottopone a diete di questo tipo tende a bruciare più calorie anche a riposo.
Diminuire l’apporto di carboidrati quindi può avere un effetto positivi sul nostro benessere. Ma quali sono gli altri cibi da evitare? Innanzitutto gli zuccheri aggiunti, ossia quelli zuccheri che non si trovano naturalmente all’interno degli alimenti ma che vengono aggiunti in fase di preparazione e tramite particolari trattamenti. Si trovano in caramelle, biscotti, dolci, succhi di frutta confezionati e bevande non alcoliche in bottiglia, e possono portare a problemi di obesità. Attenzione anche ai dolcificanti artificiali: a differenza di quanto si possa pensare, alcuni studi hanno correlato l’uso di questi prodotti all’insorgenza di obesità e a livelli particolarmente alti di glicemia.
Attenzione anche ai grassi trans, un particolare tipo di acidi grassi insaturi che può avere effetti negativi sulla salute. Sono presenti in margarine, brioche, snack dolci, alimenti da fast food e dadi da brodo, o negli alimenti sottoposti a frittura eccessiva. Da evitare o limitare fortemente sono anche gli alimenti trasformati,ossia che vengono sottoposti a trattamenti particolari: insaccati, prodotti surgelati, snack e merendine.
E’ ormai chiaro che per la migliore alimentazione possibile bisogna preferire cibi sani e poco lavorati: carne proveniente da allevamenti biologici, pesce (ricco di omega-3 e di nutrienti essenziali, andrebbe consumato almeno una volta alla settimana), uova. Le verdure, grazie al loro contenuto di fibre e di nutrienti essenziali per il corpo umano, andrebbero consumate quotidianamente. Stesso discorso per la frutta, variando, e cercando di mangiarla anche più volte al giorno, naturalmente preferendo i frutti di stagione. Da non sottovalutare anche i prodotti casearicome formaggi, burro, yogurt intero. Oltre che contenere grassi utili per il nostro organismo, sono un’ottima fonte di calcio e di vitamina K2. In cucina preferite l’olio di olivaa quello di semi: oltre ad avere un maggiore apporto nutritivo, regge meglio la frittura. Ed è un alimento principe della dieta mediterranea.
Il segreto di un’alimentazione sana e naturale è nella qualità dei cibi e degli ingredienti. Una dieta corretta inizia quindi già dal momento in cui si va a fare la spesa: acquistate prodotti di alta qualità, prediligendo frutta e verdura a snack (che oltre a contenere pochi nutrienti fanno ingrassare) e cibi surgelati o già pronti. La qualità, si sa, costa. Alcuni potrebbero immaginare che una dieta salutare non sempre vada d’accordo con il risparmio. Non è sempre vero, perché spesso è possibile trovare anche ottime offerte su prodotti biologici o di qualità, come ad esempio nel nuovo volantino Lidl prossima settimana, per risparmiare senza rinunciare ad una cucina sana.
The secret of a healthy and natural diet is in the quality of foods and ingredients. A proper diet starts then from the moment you go shopping.
Yes of course!
I’m agree whit you