BOWL CON RISO VENERE, SALMONE, AVOCADO E CHUTNEY DI MELA

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
10 Minuti -
Cottura
40 Minuti -
Tempo totale
50 Minuti
Oggi vi parlo di mele ma di mele buone, sane e biologiche che arrivano da una territorio magnifico: La Val Venosta
Le mele della Val Venosta:
La Val Venosta si estende nella parte occidentale dell’Alto Adige da Naturno presso Merano fino al passo Resia dove nasce il fiume Adige e dove un solitario campanile spunta dalle acque del Lago Resia. E’ un territorio caratterizzato da meleti e albicocchi che si alternano con ghiacciai, tra i quali spicca Re Ortles (3.095 m)…
L’altitudine compresa tra i 500 e i 1000 metri e il clima prevalentemente soleggiato della Val Venosta favoriscono proprio la coltivazione delle famose mele.
Sono mele biologiche in quanto vengono utilizzati solo concimi organici e antiparassitari naturali come le coccinelle che sono diventate il simbolo della mela Val Venosta.
Le mele in cucina:
L’utilizzo delle mele in cucina è davvero interessante e si possono creare ricette di ogni genere: dal dolce al salato e comunque sempre all’insegna della salute, perchè effettivamente un mela al giorno toglie il medico di torno …
La mia interpretazione:
oggi vi propongo una ricetta semplice, sana e gustosa, colorata e divertente.
Il chutney di mela:
Il chutney è una “salsa” di accompagnamento agrodolce composta da frutta o verdura, aceto, zucchero e spezie. Necessita di una lunga cottura ma io la riduco a 30 minuti e comunque ottengo un ottimo risultato.
Il riso Venere o riso nero
Il riso Venere deve il suo nome alla dea dell’amore, infatti il riso nero era considerato un potente afrodisiaco.
E’ un riso ideato in Italia a Vercelli e coltivato principalmente in Piemonte e in Sardegna, nasce dall’unione di un seme nostrano e di un seme asiatico.
E’ ricco di antociani, degli antiossidanti naturali che gli conferiscono il colore nero, fanno molto bene alla nostra salute, infatti contrastano l’invecchiamento cellulare e le malattie degenerative e cardiache, aiutano la circolazione e la salute degli occhi. Inoltre essendo un riso integrale è ricco di fibre che contribuiscono al buon funzionamento del nostro intestino.
Va sciacquato sotto acqua corrente e poi cotto per 40 minuti circa dall’ebollizione.
Il salmone:
dal punto di vista nutrizionale il salmone è un ottimo alimento, ricco di Omega 3.
Come ogni pesce consiglio sempre di abbatterlo prima del consumo perchè il pesce non va mai stracotto per cui meglio correre ai ripari tenendolo 96 ore nel nostro freezer prima di consumarlo.
L’avocado:
e’ un frutto esotico ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, è anche ricco di grassi ma se introdotto regolarmente nella nostra dieta aiuta a mantenere in salute il cuore, ridurre il girovita e migliorare la fertilità sia maschile che femminile.
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per la bowl
- 500 g di salmone in un unico trancio
- 200 g di riso Venere
- 2 avocado hass
- 1 lime
- 100 g di spinacini freschi o erbette
- semi di sesamo
- olio
- sale
Ingredienti per il chutney di mele
- 2 mele Val Venosta Golden Deliciuos
- 2 cm di radice di zenzero
- 1/2 cipolla
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aceto di mele o aceto bianco
- 1 pizzico di semi di cumino
- 1 bacca di cardamomo (i semi)
Procedimento
-
Sciacquate il riso Venere sotto l'acqua, mettetelo in un pentolino con abbondante acqua e fate cuocere per circa 40 minuti dall'ebollizione, scolate e condite con un filo di olio evo.
-
Preparate il chutney: tagliate le mele a dadini e mettetele a cuocere in un pentolino con lo zenzero grattugiato, la cipolla a fettine, lo zucchero, l'aceto, il cumino e i semi del cardamomo schiacciati per circa 30 minuti e poi fate raffreddare.
-
Tagliate il trancio di salmone a cubotti e fateli cuocere in padella antiaderente per pochi minuti a fiamma vivace in modo tale da mantenere il cuore quasi crudo.
-
Fate saltare gli spinacini per 1 minuto con lo spicchio di aglio schiacciato e olio.
-
Dividete in due l'avocado, eliminate il nocciolo e la buccia, tagliatelo a fettine per il largo e poi fatele slittare piano piano formando una specie di serpente che andrete ad arrotolare su se stesso per formare una rosa. Procedete in questo modo con la metà rimasta e con l'altro avocado. Spruzzatelo poi con il lime.
-
Componete la bowl con il riso venere, il salmone, gli spinacini, la rosa di avocado, il chutney di mele e i semi di sesamo.
Un commento su “BOWL CON RISO VENERE, SALMONE, AVOCADO E CHUTNEY DI MELA”