Aceto Balsamico: l’oro nero di Modena
L’aceto balsamico di Modena Igp è da molti chiamato l’oro nero di Modena per il colore e il gusto: unico e pregiato e inconfondibile.
Parliamo un po’ delle caratteristiche dell’aceto balsamico, un prodotto tipico italiano famoso in tutto il mondo.
La storia:
La sua nascita è legata a una data precisa: 1747, anno in cui, per la prima volta, fu annoverato con la denominazione “aceto balsamico” sui registri delle cantine segrete della Corte Estense.
Ma la produzione e il consumo dell’aceto risale al 4000 a.C.
I Babilonesi lo ricavavano dalla fermentazione di frutta molto dolce come datteri, fichi, albicocche e lo utilizzavano per condire o per conservare più a lungo gli alimenti.
Il consorzio a tutela dell’aceto balsamico
Questo aceto si differenza dal classico per il lungo invecchiamento del mosto cotto d’uva.
Oggi è uno dei protagonisti della cucina italiana, tanto da essere stato fondato, nel 1993, il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP.
Si tratta di un ente che ha il compito di garantire la qualità del prodotto, la sua fedeltà alle antiche tradizioni modenesi e a promuoverlo in tutto il mondo.
Oggi il balsamico ha una produzione certificata di oltre 97 milioni di litri l’anno.
Le aziende associate al Consorzio sono 50.
Fra queste alcuni dei marchi storici del settore che, fin dall’inizio del ’900, hanno contribuito al successo del prodotto sia nel nostro Paese che sul mercato internazionale.
Il 92% della produzione di aceto balsamico di Modena viene esportata in ben 120 Paesi ed è fra i principali ambasciatori nel mondo dell’eccellenza agroalimentare italiana.
Come usarlo in cucina:
Moltissimi sono i suoi utilizzi, dai più classici come condimento di insalate, carne grigliata o pesce, fino a usi più particolari ed eccentrici, come per creare delle riduzioni o delle salse per dessert o, addirittura, per arricchire i cocktail come nel caso del “Balsamic Spritz”.
Se solo con la lettura ti è venuta voglia di assaporare un ottimo aceto balsamico, non ti resta che scoprire l’ampia scelta in vendita online su Destination Gusto, lo shop online per gli amanti del buon cibo italiano!
Oltre alla sua versione tradizionale, troverai diversi condimenti all’aceto balsamico, perfetti per dare personalità alle pietanze grazie al loro sapore aromatico, come il gustoso e intenso condimento al tartufo o al lambrusco.
Buon condimento!
Fonte
Alimentipedia
Consorzio balsamico
consorteria