Cotechino e patate alla cannella con broccoletti
											- 
                                            
Dosi per
4 persone - 
											
Preparazione
10 Minuti - 
											
Cottura
20 Minuti - 
											
Tempo totale
30 Minuti 
Cotechino e patate sono un connubio perfetto. Il gusto avvolgente e deciso del Cotechino Modena IGP si sposa con la dolcezza delle patate rese speciali dall’aggiunta di cannella. I broccoletti sono appena scottati in padella e donano croccantezza al piatto.
Cotechino e patate sulla nostra tavola non solo nei giorni di festa, perchè …
Cotechino e Zampone Modena IGP tutelati dal Consorzio:
Dal 1511 la ricetta del cotechino è sempre la stessa e il Consorzio che tutela e vigila affinché le 12 aziende italiane 100% produttori IGP rispettino tutte le norme dettate dal disciplinare a livello di ricetta e di qualità.

Perchè scegliere questi prodotti:
- Cotechino e Zampone Modena IGP sono prodotti solo con le parti nobili del maiale
 - Gli allevamenti hanno elevati standard qualitativi
 - Le tecniche usate per la produzione sono all’avanguardia
 - Il contenuto nutrizionale è davvero interessante
 
Cotechino e Zampone Modena IGP in termini nutrizionali:
Sfatiamo un falso mito: il Cotechino e lo Zampone sono grassi…non è così
- 1 etto di Cotechino equivale a circa 250 calorie, come se ci mangiassimo una mozzarella o un piatto di pasta scondita
 - Il colesterolo è presente in minime quantità al pari di pollo e pesci come la spigola
 - Entrambi hanno un elevato contenuto di proteine nobili
 - Sono ricchi di vitamina B e minerali come ferro e zinco
 - Sono senza glutammato, senza lattosio e hanno solo aromi naturali
 
Cotechino e patate: come si cucina
La ricetta del Cotechino con le patate è molto facile, mentre cuoce il Cotechino preparate tutto il resto e in circa 30 minuti avrete realizzato un piatto da chef.
Il Cotechino è facile da cucinare perché contenuto in una pratica confezioni di alluminio sottovuoto. Questo ne permette la conservazione per lungo tempo. E’ precotto, per questo bastano solo 20 minuti per portarlo a tavola. Basta immergere la confezione in acqua bollente, far cuocere per 20 minuti, aprire la confezione, eliminare il liquido di cottura, tagliarlo e servirlo.
Nel frattempo cuocete le patate, aromatizzatele alla cannella e fate saltare i broccoletti con aglio e olio… una delizia!
In alternativa alla crema di patate potete servirlo con patate al forno o patate saltate in padella, il cotechino sarà sempre buonissimo.
Post scritto in collaborazione con il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP
Ingredienti per 4 persone
- 2 confezioni di Cotechino Modena IGP (1 kg)
 - 4 grandi patate
 - 1 cucchiaino di cannella
 - 1 ceppo di broccoletti
 - qb olio extravergine di oliva
 - qb sale
 
Procedimento
- Pela le patate, lavale e riducile a dadini, falle cuocere in acqua per 20 minuti, poi frullale e condiscile con olio, sale e cannella.
 - Fai bollire acqua in una capiente pentola e immergi le due confezioni di Cotechino Modena IGP e cuoci per 20 minuti. Togli dall'acqua, apri le buste e fai scolare il liquido di cottura. Elimina il budello e taglia a fette poco prima di servire.
 - Mentre patate e cotechino cuociono, lava il broccoletto, ricava delle piccole cimette e falle saltare in padella con olio e un gocci di acqua per 10 minuti, lascia che siano croccanti.
 - Componi il piatto con la crema di patate sul fondo, aggiungi le fette di cotechino, le cimette di broccoletto e servi subito ben caldo.
 
                        


