Pasta con la ‘Nduja calabra e fave

-
Dosi per
4 persone -
Preparazione
20 Minuti -
Cottura
15 Minuti -
Tempo totale
35 Minuti
La pasta con la ‘Nduja calabra e le fave è un primo piatto gustosissimo e piccante. La puoi preparare in pochi minuti con fave fresche o surgelate. Non potrai più farne a meno!
La pasta con la ‘Nduja è composta da pochi e semplici ingredienti come la pasta, le fave, la cipolla rossa di Tropea, il parmigiano e la ‘Nduja.
Cos’è di preciso la ‘Nduja?
Questo salume è tipico della Calabria e, in particola di Spilinga. Viene prodotta con guanciale, pancetta, lardello e carne magra di maiale con l’aggiunta del mitico peperoncino calabro. Ecco perché è di colore rosso fuoco!
Cos’è Easy ‘Nduja:
E’ un marchio pazzesco, è un prodotto che vuole rendere questo tipico prodotto italiano, famoso in tutto il mondo, ancora più fruibile, ancora più facile da usare.
La ‘Nduja di Easy ‘Nduja viene prodotta a Spilinga senza conservanti e senza coloranti e poi viene confezionata in pratiche bustine mono uso e nel pratico sacchettino squeezy per averla sempre in frigorifero pronta da spremere sulle tue pietanze.
Pensa che, finché la confezione resta chiusa la puoi tenere in dispensa, per cui puoi farne una bella scorta.
Ti lascio il link per acquistare Easy ‘Nduja direttamente dallo shop on line.
Ti piace mangiare piccante? Impazzirai per la mia pasta con la ‘Nduja
Mi sono sempre chiesta se, chi non è abituato a mangiare piccante, possa abituarsi. Beh si, perché io stessa l’ho fatto!
Il peperoncino viene usato in tutto il mondo, soprattutto, nei paesi caldi, sembra un controsenso ma non lo è. Il piccante rinfresca e protegge dal caldo e in più attiva le famose endorfine, che aumentano lo stato di felicità e benessere, esattamente quello che succede dopo aver fatto attività fisica.
E’ usato anche come conservante naturale, ecco perchè la pasta di salame calabra è priva di conservanti!!!
Come usare Easy ‘Nduja:
Con questo prodotto potete sbizzarrirvi in cucina con tante ricette deliziose:
- Come antipasto sui crostini di pane con del formaggio spalmabile.
- Usala come condimento per la pasta, stemperata con panna da cucina.
- E’ perfetta anche per una salsa per accompagnare l’arrosto o per dare grinta all’hamburger.
- Da spalmare in un sandwich a contrasto con verdure alla griglia
- In un guazzetto di pesce.
E’ un prodotto molto versatile e regala ai tuoi piatti una marcia in più!
Come puoi resistere alla pasta con la ‘Nduja? Devi sapere che è perfetta per i tuoi pranzi e le tue cene in famiglia o con amici, usa la pasta corta o fatta in casa per rendere il tutto ancora più slurp!
Post scritto in collaborazione con Easy ‘Nduja.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di fave fesche o surgelate
- 1 cucchiaio colmo di 'Nduja (Easy 'Nduja)
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- qb di olio extra vergine di oliva
- qb pepe
- qb sale
Procedimento
- Scotta le fave in acqua bollente per 10 minuti, scolale e sgusciale.
- Soffriggi la cipolla rossa affettata sottilmente con 4 cucchiai di olio e, quando sarà appassita, aggiungi le fave e cuoci per 10 minuti. Metti da parte 4 cucchiai di fave.
- Aggiungi la 'Nduja e stempera bene, metti il sale e il pepe e ancora un filo di olio.
- Frulla le fave che avevi messo da parte aggiungendo un goccio di acqua per rendere tutto cremoso, aggiungi olio e sale, tieni da parte.
- Cuoci la pasta al dente, scolala e mettila nella pentola con le fave e la 'Nduja, aggiungi olio e parmigiano e fai amalgamare il tutto. Servi con una base di crema di fare ben calda e, a piacere, aggiungi ancora qualche ciuffo di 'Nduja.