Bocconcini di frittata dolce ripieni

I bocconcini di frittata dolce ripieni sono una perfetta idea per un aperitivo casalingo in perfetto stile italiano. La ricetta è facile e veloce, basta solo accompagnarla con olive, sottaceti e un bel calice di Prosecco Doc, servire il tutto in comode monoporzioni e il gioco è fatto.
La mia frittata dolce si presta per essere riempita come un mini panino e servita come un finger food.
L’aperitivo effetto Samurai per i bocconcini di frittata dolce:
Come resistere all’aperitivo? Non si può davvero…e adesso che possiamo finalmente incontrare gli amici, perchè non organizzare l’aperitivo in casa in tutta tranquillità? Come?
Vi lascio i miei consigli:
- Preparate qualcosa di SEMPLICE usando gli ingredienti presenti in DISPENSA
- Allestite la tavola con i prodotti SAMURAI che sono ecofriendly, monouso e vi permettono di creare delle comode mono porzioni
- Arricchite il vostro aperitivo con succose OLIVE e gustosi SOTTACETI
- Accompagnate il tutto con l’immancabile CALICE DI PROSECCO DOC fresco e brioso
Aperitivo sfizioso:
La ricetta dei bocconcini di frittata dolce ripieni è un’idea che mi è venuta e che penso userò spesso.
Bastano pochi ingredienti e un pizzico di creatività per realizzarli. La base della frittata è sempre la stessa:
- Uova
- Zucchero
- Acqua
Si tratta di realizzare una classica frittata ma dolce e morbida, ecco perchè ho aggiunto zucchero e un goccio di acqua. La frittata va cotta in maniera tradizionale in una padella antiaderente e poi fatta raffreddare. Con l’aiuto di uno stampino rotondo ricavate poi dei cerchi che fungeranno da pane.
Gli ingredienti che ho scelto io in abbinamento sono saporiti e perfetti per contrastare il dolce della frittata, ma nessuno vi impedisce di farcirle come preferite.
#aproladispensaecucino per Samurai :
La mia ricetta e quelle delle mie amiche e colleghe di #aproladispensaecucino saranno raccolte in una brochure digitale, per rendere omaggio al vero Aperitivo Italiano. Potete scaricare la brochure a questo link
Non fatevi scappare le nostre ricette, invitate i vostri amici e create un aperitivo italiano di grande effetto in tutta sicurezza e con tanto amore!
Altre idee per aperitivi sfiziosi le trovate qui
Ingredienti per
Per la frittata dolce
- 12 uova
- 1 cucchiaio abbondante di zucchero
- olio evo
Ripieno 1
- 4 fettine di prosciutto crudo
- 100 g di formaggio robiola
- 8 fave fresche
- 8 olive nere
Ripieno 2
- 4 cucchiai di Hummus di ceci
- 4 pomodori secchi
- 4 fili di erba cipollina
- 4 foglioline di insalata
Procedimento
- Sbattete le uova in una ciotola con lo zucchero e un goccio di acqua.
-
Ungete una padella antiaderente del diametro di circa 25-30 cm e cuocete metà impasto alla volta o usate due padelle.
Fate cuocere le frittate coperte per evitare di girarle per circa 5 minuti o fino a cottura. Fatele poi raffreddare, se necessario mettetele qualche minuti in frigorifero.
- Condite la robiola con olio e pepe, sgusciate le fave e tritate le olive.
- Sminuzzate l’erba cipollina.
- Ricavate dalla frittata dei cerchietti con l’aiuto di un piccolo coppapasta o di una tazzina del caffè (dovreste ricavarne 8 per ogni padella).
- Spalmate 4 cerchi con la robiola, aggiungete il prosciutto crudo, qualche fava, le olive nere tritate e chiudete con un cerchio di frittata.
- Spalmate sugli altri 4 cerchi di frittata l’hummus, mettete la foglia di insalata, adagiate 1 pomodoro secco, aggiungete l’erba cipollina tritata e chiudete con un cerchio di frittata.
- Infilzate ogni bocconcino con uno Spiedino Flower, adagiate il tutto sui Piatti Gourmet e servite accompagnando con sottaceti e un calice di Prosecco Doc.