Club Sandwich e chips di patate

-
Dosi per
1 club sandwich per 1-2 persone -
Tempo totale
30 Minuti
Origine del sandwich:
Il termine sandwich (panino) deriva dal quarto conte di Sandwich che visse nel XVIII secolo. Era un giocatore così accanito che non voleva alzarsi dal tavolo da gioco nemmeno per mangiare. Per cui si faceva portare il cibo al tavolo: un piatto di fette di pane imbottite di carne fredda.
Il club sandwich: origine
Il club sandwich invece è americano, si dice nato nel nell’800 nel famoso Saratoga Club House di Saratoga Springs, una casa da gioco per soli uomini che per lo stesso motivo del conte di Sandwich non volevano alzarsi dal tavolo di gioco.
Il club sandwich: ingredienti
Il club sandwich è un mega panino fatto con pane in cassetta tostato e imburrato, bacon croccante, petto di pollo alla griglia, maionese, lattuga e pomodoro. Esistono una marea di varianti davvero per tutti i gusti. Resta comunque il panino più chic per eccellenza.
La ricetta che vi propongo qui è l’originale con la sola omissione del burro, la maionese pastorizzata fatta in casa e le chips di patate per accompagnare il tutto.
La maionese fatta in casa: pastorizzata?
La maionese fatta in casa è sicuramente più sana di quella comprata, resta solo il dubbio sull’utilizzo della uova crude.
Le uova crude possono portare la salmonella, un battere che provoca problemi gastrointestinali e altri sintomi che possono raggiungere alti livelli di gravità.
Per scongiurare questa contaminazione è necessario cercare di consumare le uova cotte e non crude oppure pastorizzate. Il processo di pastorizzazione si potrebbe fare a casa ma, il mio consiglio è comunque quello di acquistare uova già pastorizzate.
Il processo di pastorizzazione fatto in casa può essere poco efficace poiché non abbiamo gli strumenti idonei per farlo.
Per pastorizzare le uova dovremmo scaldare l’olio a 120°ma, l’olio scaldato si rovina e poi a contatto con le uova perderebbe velocemente la temperatura per cui non potremmo avere la certezza della pastorizzazione.
Concludendo vi consiglio di acquistare uova già pastorizzate se volete stare tranquilli al 100%, altrimenti, come faccio io, e come han sempre fatto le nostre nonne e le nostre mamme per la preparazione del tiramisù, uso uova normali avendo cura di lavare i gusci prima di aprirle.
Che olio usare per la maionese e per friggere le chips:
Per friggere l’olio ideale è quello con il punto di fumo più alto.
Il punto di fumo è il limite di temperatura oltre il quale l’olio brucia e diventa dannoso per la salute. Utilizzando l’olio extravergine di oliva possiamo raggiungere temperature elevate ma, il tutto dipende anche dal tipo di alimento che dobbiamo friggere.
Per la frittura delle chips di patate ho voluto usare Bertolli Gentile, un extravergine dal gusto delicato.
Ho usato lo stesso olio anche per la maionese, preferendolo all’olio sei semi, perché adoro la maionese con un gusto deciso.
Ingredienti per 1 club sandwich per 1-2 persone
Per la maionese
- 1 uovo
- 2 tuorli d'uovo
- 200 ml di olio extravergine di oliva Bertolli Gentile
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 cucchiaino di senape delicata
- 2 cucchiaini di succo di limone
- sale
Per le chips di patate
- 2 patate
- olio extravergine Bertolli Gentile
Per il Club Sandwich
- 5 fette di pane in cassetta
- 2 fette di petto di pollo
- 4 fette di bacon o guanciale
- 2 pomodori da insalata
- 1 cuore di lattuga
- maionese fatta in casa
Procedimento
Per la maionese
- Montate tutti gli ingredienti della maionese con una frusta a mano o con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una consistenza compatta.
Per le chips di patate
- Lavate bene le patate, affettatele molto finemente con una mandolina o con l'affettatrice. Mettetele a perdere l'amido in eccesso in una ciotola con acqua fresca fino al momento di cuocerle.
- Asciugate bene le patate, scaldate abbondante olio extravergine di oliva Bertolli Gentile fino ad una temperatura di 160° massimo 170° , tuffatevi poche patate alla volta e fate friggere. Mettete poi a scolare su carta da cucina. Salate solo poco prima di servire.
Per il club sandwich
- Cuocete in padella o alla griglia il petto di pollo. Una volta cotto tagliatelo a fettine sottili.
- Fate cuocere in padella antiaderente il bacon fino a che non sarà croccante, scolatelo e mettetelo su carta da cucina.
- Tagliate a fettine sottili il pomodoro.
- Lavate e asciugate bene la lattuga.
- Fate tostare il pane o in padella antiaderente calda o sotto il grill del forno.
- Farcite le fette di pane a strati e per ogni strato spalmate un cucchiaino di maionese, aggiungete un po' di pollo, la lattuga, il pomodoro e il bacon fino ad esaurimento ingredienti.
- Tagliate il club sandwich a metà e fermate ogni metà con uno stecchino.