Fudge al cioccolato e pistacchi
											- 
                                            
Dosi per
10 persone - 
											
Preparazione
15 Minuti - 
                                            
Attesa
2 Ore - 
											
Tempo totale
2 Ore 15 Minuti 
Vi presento un dolce buonissimo, senza cottura, perfetto per ogni occasione…

Cos’è il Fudge?
E’ un dolce tipico americano e inglese, a base di cioccolato che non necessita di cottura, velocissimo da fare e troppo buono per ogni occasione. Esistono milioni di varianti, oggi io vi propongo una ricetta che ho fatto con il Bimby ma che potete fare anche senza….ricordatevi che va consumato a temperatura ambiente.
Ingredienti per 10 persone
- 250 g di cioccolato fondente 70% a pezzi
 - 200 g di latte condensato
 - 40 g di burro
 - la punta di un cucchiaino di estratto di vaniglia
 - 50 g di pistacchi al naturale sgusciati
 
Procedimento
- 
																
								
									
										
									
																									
										Mettete nel boccale il cioccolato e tritate: 10 sec./vel.8. Trasferite in una ciotola e tenete da parte.									
															 - 
																
								
									
										
									
																									
										Mettete nel boccale il latte condensato, il burro e la vaniglia, e sciogliete 3 min./60°C/vel.2 Per chi non usa il bimby scaldate il tutto a bagno maria utilizzando un termometro da cucina.									
															 - Aggiungete il cioccolato tritato e mescolate 20 se./vel.3
 - Unite i pistacchi e amalgamate 10 sec./vel.2 antiorario.
 - 
																
								
									
										
									
																									
										Rivestite uno stampo da plumcake  (24 x 11 cm) con pellicola e trasferitevi il composto. Livellate bene con una spatola e mettete in frigorifero per circa 2 ore.									
															 - Bagnate il coltello con acqua calda e tagliate il fugge a tocchetti, servite a temperatura ambiente.
 
                        



Assaggiati fatti proprio da Valentina!!!
Buonissimi!!!!
grazie Paola!
Ricetta particolare davvero, e molto invitante!
Grazie Giulia!
Delicioso