Cook the mountain
Cos’è Cook The Mountain? E’ un progetto pensato da Norbert Niederkofler, chef stellato del ristorante St. Hubertus di San Cassiano che vuole riunire chef, agricoltori, allevatori, alpinisti, naturalisti, sociologi e imprenditori delle REGIONI MONTANE di tutto il MONDO, che si svolge ogni anno sulle Dolomiti. Questo è stato l’anno di Plan de Corones in Val Pusteria e il base camp per la 4 giorni all’insegna della scoperta della cultura e della cucina montanara era il Rifugio Graziani Hutte.
Giornalisti, imprenditori, esperti di food, you tubers, produttori, hanno trascorso 4 giorni in compagnia di chef di alto livello tra cui Rodolfo Guzman (Boragó a Santiago del Cile), Giancarlo Morelli (Pomiroeu di Seregno), Ivan Milani (Piano 35 a Torino), Thorsten Probost (Burg Vital Resort di Lech) e Giorgio Ravelli (Brooksbys Walk, Londra) con i quali si sono confrontati anche per trovare il modo di avvicinare il pubblico alla cucina montanara.
Io ho avuto l’occasione di partecipare alla cena di chiusura evento sabato 10 settembre ed è stato magico e magnifico.
Gli chef presenti erano 4 ed ognuno ha presentato il suo piatto per un menù decisamente spettacolare…i vini in abbinamento erano della Tenuta Alois Lageder.
Chef Rodolfo Guzman, cileno del ristorante Boragó a Santiago del Cile, arrivato appositamente dal Cile con le sue erbe di montagna per questo evento, ha presentato una “Trota cotta su carbonella, erbe di montagna, rafano e levistico”, qui i sapori di montagna erano davvero intensi e il piatto ha ben reso l’idea che il Cook the Mountain vuole dare.
Chef Ivan Milani del ristorante Piano 35 a Torino, ha presentato “Il tempo delle uova d’oro : uovo, burro al tartufo, granella di pistacchio, foglia d’oro e caviale di tartufo, un piatto magico, profumato e saporito, che non dimenticherò…
Chef Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroue di Seregno ha presentato una “lombata di capriolo, crema di zucca, giallini, mirtilli rossi, salsa al Lagraein e mais croccante” …che dire…superbo, una meravigliosa esplosione di sapori di montagna con ingredienti trattati alla perfezione dallo chef stellato che riesce sempre a stupirmi!
Chef Giorgio Ravelli del ristorante Brooksbys Walk di Londra, ha presentato un pudding cotto al vapore con frutti di bosco e panna alla camomilla, buono da morire, leggero e incredibilmente gustoso…
Posso ricominciare da capo la cena? Vi capita mai di aver mangiato così bene da voler ricominciare? Credo che sia davvero una bella sensazione… ringrazio Chef Morelli per avermi dato l’opportunità di partecipare e ringrazio tutta l’organizzazione…grazie a chef Norbert Niederkofler per aver ideato un evento così interessante e per averci servito il suo pane fatto con un lievito madre di 15 anni!