INDENTITA’ GOLOSE 2016
A pochi giorni dalla chiusura di Identità Golose ho ancora nel cuore la giornata meravigliosa trascorsa tra chef stellati e amici e colleghi.
Identità Golose si conferma la miglior chermesse culinaria di sempre, tra congressi ed eventi le tre giornate volano e non basterebbero mai.
Il Congresso quest’anno aveva come tema “la forza della libertà” e si è svolto a Milano dal 6 all’8 marzo, tra le novità mi ha conquistato la scuola di cucina dove alcuni tra i 100 chef presenti hanno tenuto lezioni di cucina aperte al pubblico.
Lunedì ho assistito alla lezione di cucina di Carlo Cracco, un bell’uomo, bravissimo e simpatico, ci ha deliziato con tre piatti da grande chef stellato e credo che queste “lezioni di cucina” servano per ampliare mente e cuore e per traslare poi nei propri piatti l’elaborazione di quanto appreso da questi grandi maestri.
Purtroppo non sono riuscita ad assistere a nessun altro convegno ma ho potuto fare una degustazione guidata dallo chef Claudio Sadler delle nuove birre nate in casa Moretti, due birre regionali davvero squisite.
Nella tre giorni culinaria si sono susseguiti molti chef di fama mondiale, per citarne alcuni: Massimo Bottura, Carlo Cracco, Claudio Sadler, Davide Oldani, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni, Christian e Manuel Costardi, Gennaro Esposito, e molti altri.
Ho potuto anche toccare con mano la qualità del nuovo Bistrot di Autogrill, l’azienda con questo progetto è riuscita a mettere a disposizione del viaggiatore prodotti di alta qualità a prezzi competitivi.
Identià Golose ormai si è conclusa e non vedo l’ora di poterla rivivere il prossimo anno…chissà che mi recapiti l’occasione di fare uno show cooking come due anni fa….vi ricordate? Se volete leggere la mia esperienza cliccate qui