MESSICO E NUVOLE
Si dice così Messico e nuvole ma in realtà io direi più Messico e mare, Messico e storia, Messico e natura, Messico e favola ma, soprattutto, Messico e Guacamole!!! Siamo partiti per il Messico io, mio marito e i miei bimbi di 7 e 4 anni con un’altra famiglia con altri 3 bimbi, eravamo 9 persone di cui 5 bimbi!!! Vi lascio immaginare che combriccola… tra mille dubbi: i bimbi staranno bene? Riusciremo a sopravvivere a 12 ore di volo? E le 6 ore di fuso orario? Ci saranno tante zanzare? Saremo tranquilli con il cibo? Insomma una paranoia esagerata che poi alla fine non è servita a nulla perchè i bimbi sono stati quelli che hanno retto meglio di noi e si sono perfettamente adattati a tutte le situazioni.
Ho sempre avuto il pallino del Messico, e in particolare modo della riviera Maya, è una terra che mi ha sempre affascinato moltissimo e questo viaggio è stato meraviglioso, ne è valsa davvero la pena e credo che tutti, almeno una volta nella vita, debbano andarci…ci vorrebbero almeno 2 settimane per poterla vedere davvero bene ma anche 1 settimana ti permette di farti un’idea generale e di vivere esperienze uniche.
La nostra scelta è stata quella di andare in un villaggio all inclusive soprattutto vista la presenza dei bimbi, per essere più sicuri e sereni, ma se non amate questo tipo di soluzione potete tranquillamente pensare di andare in hotel oppure di affittare un appartamento.
Noi eravamo tra Akumal e Tulum a circa 1 ora e 30 minuti da Cancun, dove c’è l’aereoporto, dal nostro villaggio Tulum era a circa 20 minuti di auto, diciamo che la posizione era molto strategica. Siamo arrivati con un volo durato 12 ore circa nel pomeriggio, in villaggio verso le 7 di sera, il fuso orario è di 6 ore indietro rispetto all’Italia per cui per noi era come se fossero state l’una di notte, abbiamo cenato e siamo andati a nanna…sveglia alle 8 del mattino ora locale…primo giorno di assestamento dedicato alle attività del villaggio, bambini strafelici al mini club e noi relax e organizzazione della settimana.
Non vi ho detto che a Tulum vive un nostro amico Brianzolo da circa 3 anni, il mitico Fabione, che inizialmente era partito aprendo un ristorante a Playa Del Carmen il “De Fruta Madre” ristorante di successo, con cucina sana fatta di alimenti genuini e idee particolari come ad esempio il Frushi, un sushi di frutta, hamburger vegetariani, ravioli homemade, insalatone, smoothie, milk shake, panini, omelette, tutto curato nei minini dettagli. Ha avuto talmente tanto successo che Fabio ha deciso di creare un franchising e di dedicarsi quindi ad una diversa ed entusiasmante attività: la guida turistica!
Ci siamo incontrati con lui la sera a cena a Tulum, noi assolutamente vogliosi di provare al cucina locale e lui invece assolutamente deciso a portarci a mangiare romano…Romano??? Si avete capito proprio bene!!!! Ci siamo fidati e meno male!!! Il posto si chiama “Sale e Pepe” ed è a Tulum esattamente qui: “Avenida Tulum, entre Escorpion y avenida Coba | In front of San Francisco Supermarket, Tulum 77780, Messico”. E’ gestito da Romina e Giordano, due romani doc davvero speciali. Romina è la capa della cucina e ci ha fatto mangiare la “gricia” più buona mai assaggiata fino ad allora, fatta di ingredienti freschissimi e di grande qualità tanto che in una settimana ci siamo andati due volte. L’ambiente è carino e tranquillo, organizzano serate musicali, c’è una parete dove lasciare il proprio pensiero…indovinate un po’ cosa ho scritto io?….Insomma se passate da quelle parti una tappa da Sale e Pepe è d’obbligo!
Il giorno seguente lo abbiamo trascorso in villaggio pianificando le successive escursioni.
Prima escursione organizzata da Fabio e dalla sua agenzia la Easy tour a Tulum nella Biosfera di Sian ka’an, patrimonio dell’Unesco dal 1986. Partenza al mattino, viaggio di 2 ore e 30 minuti in jeep su strada sterrata per raggiungere Punta Allen che è un villaggio di pescatori da dove, a bordo di una lancia si parte per la visita all’isola degli uccelli, una meravigliosa esperienza, per noi e per i bimbi, si vanno poi a cercare delfini e tartarughe e si conclude con un bel bagno in acque cristalline e una bella mangiata in riva al mare! Questa escursione, anche se un po’ faticosa è assolutamente da fare perché regala grandi emozioni ma, soprattutto è da fare con Fabio che con il uso grande sapere ti fa sentire parte di quei posti incantevoli.
Il giorno dopo Fabio ci ha portato a visitare alcuni Cenote in mezzo alla Giungla. I Cenote sono grotte carsiche parzialmente o totalmente collassate che danno vita a questi laghetti di acqua dolce e cristallina. Infatti alcuni permetttono di raggiungere a nuoto, facendo snorkeling con le torce, le grotte piene di stalattiti e pipistrelli….grrr..un’esperienza da brivido ma assolutamente unica! Finito il tour tar i cenote ci siamo fernmati al Cenote Tortuga che Fabio ha affittato solo per noi, abbiamo fatto una grandiosa grigliata e ci siamo divertiti a fare bagni e a rilassarci al 100% in mezzo alla natura. Credo sia stata l’esperienza più bella della mia vita.
Abbiamo nei giorni successivi visitato da soli le rovine di Tulum e la Spiaggia di Akumal dove abbiamo potuto fare il bagno con le tartarughe…inutile dire che è stato fantastico!
Concludo dicendo che il Messico è un luogo magico e che merita una visita almeno una volta nella vita!
…… lego Il blog, e mi e’ scesa una lacrima….. Brava la vale che vale…….
Quando hai a che fare con persone vere e belle dentro questo è il risultato !!!! Grazie davvero di tutto! Ti auguro il meglio!!!
Mi viene quasi da piangere!ci siamo stati a settembre in viaggio di nozze,inutile dire che è stato meraviglioso! Abbiamo conosciuto Fabione proprio in occasione dell’escursione alla biosfera e non potevamo avere guida migliore!!! Bel reportage!!!!!
Ma dai !!! Si ho adorato il Messico fin dal primo istante e grazie a Fabio ho potuto davvero apprezzarlo come merita…grazie mille!
Ahaa, its pleasant conversation regarding this paragraph at this place at this web site, I
have read all that, so at this time me also commenting here.