MINESTRA DI RISO BASMATI CON VERDURE AL VAPORE
Rieccomi dopo una lunga pausa, sono qui al mare con i bambini e, tra lavoro, casa, mare e faccende varie non mi è rimasto nemmeno un minuto da dedicare al blog….forse la stanchezza dell’anno passato mi ha prosciugato persino le idee. Si perché per me l’anno inizia a settembre e finisce ad agosto, sono rimasta ai tempi delle scuole e la cosa mi piace molto, mi piace pensare di arrivare al traguardo di fine giugno, preparare le valigie e trascorrere i due mesi più belli dell’anno nella mia casetta al mare con le persone che amo. Ho la fortuna di poter lavorare anche lontana dall’ufficio e quindi ne approfitto molto volentieri. L’unica cosa che purtroppo risente di questa situazione è il blog perché qui ho davvero poco tempo da dedicare alla scrittura e alla realizzazione di ricette. Non voglio però abbandonarlo del tutto e questa sera vi propongo una ricetta perfetta per questa estate uggiosa, piovosa e fredda….mio marito dalla Brianza mi dice che li è autunno, a Roma fa freddo, qui da noi tira un vento esagerato e non sembra proprio di essere a luglio e quindi visto che vi scrivo chiusa in casa e con la felpa vi lascio questo riso basmati con verdure al vapore, preparato interamente con il BIMBY, ma fattibile anche senza e con un gusto orientale, l’ho adorato da subito perché mangiato tiepido ti scalda il pancino e le verdurine croccanti ti fanno sperare che l’estate finalmente arrivi.
- 2 carote piccole
- 2 zucchine piccole
- 1 cipollotto
- 2 pomodori datterini
- ½ finocchio
- 120 gr di riso basmati
- acqua
- salsa di soia
- 1 pezzo radice di zenzero
- olio evo
- Preparazione con il BIMBY:
- Tagliate carote e zucchine a dadini piccoli piccoli e affettate finemente il gambo verde del cipollotto, affettate finemente il finocchio e i datterini a dadini eliminando i semi.
- Mettete nel boccale del bimbi la radice di zenzero sbucciata e tagliata a rondelle (circa 4 rondelle).
- Ponete il cestello dentro il boccale con il riso e versate acqua fino a circa metà del riso, aggiungete poi 6 cucchiai di salsa di soia e un pizzico di sale.
- Mettete il Varoma con le zucchine, le carote e il cipollotto e tenete da parte finocchio e datterini.
- Cuocete a temperatura Varoma, velocità soft per il tempo necessario a cuocere il riso, circa 10 minuti, le verdure devono restare croccanti.
- Quando il riso sarà pronto, assaggiate il brodo ed eventualmente aggiungete salsa di soia.
- Servite il riso con il brodo e le verdure al vapore aggiungendo i finocchi e i datterini e un filo di olio extravergine di oliva.

In effetti la stagione non è proprio calda, per cui una bella minestra si richiede proprio. Il Bimby ce l’ho anche io ed è molto comodo per questo tipo di preparazioni, come per le vellutate… In inverno è un vero salva-cena!
Ciao Rubina, il bimby è molto criticato ma, io che comunque in cucina me la cavo, lo uso spesso e come dici tu a volte è davvero un ottimo salva cena!