GLI ASPARAGI CON LE UOVA e una grattatina di tartufo…se disponibile…
Gli asparagi con le uova al “cereghino” o “occhio di bue”, con il burro e il parmigiano sono deliziosi.
Anni fa in Viale Tunisia a Milano c’era un ristorante che si chiamava “le vedute” gestito da una famiglia di origine toscana, Marisa la mamma gestiva con la figlia la sala e preparava i dolci, il marito di Marisa era in cucina, era tutto fatto in casa e curato nei minimi dettagli! Io e mio papà eravamo di casa, andavamo spessisimo …poi purtroppo per noi hanno deciso di tornare in Toscana.
Io adoravo gli asparagi con le uova e Marisa mi ci grattava sopra sempre un po’ di tartufo….una vera delizia…in inverno mangiavamo anche la polenta all’Aga Kan…..non vi anticipo niente perchè tra un po’ pubblicherò la ricetta….la fiorentina vi lascio solo immaginare cos’era, e la panna cotta era strepitosa! Insomma un vera gioia per il palato! Che bei ricordi!
Ma adesso ecco a voi gli asparagi, piatto nutriente, facile e veloce!
per 2 persone
20 asparagi
2 uova o 4 in base ai gusti
30/40 g di burro (ci deve essere un po di condimento, altrimenti restano asciutti)
2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
sale
tartufo nero (che ho in casa perchè l’anno scorso mia suocera Cristina me lo aveva portato e non avendolo utilizzato tutto l’avevo surgelato)
Lavate gli asparagi, o se siete più comodi usate quelli surgelati che sono buoni lo stesso, metteteli a cuocere in acqua bollente salata per circa 10/15 minuti, attenzione a non farli cuocere troppo.
Scolateli e mettetene 10 per piatto.
Fate sciogliere il burro in due tegami separati (ma potete benissimo usarne uno solo, io l’ho fatto solo per una questione di estetica finale del piatto) e mettete a cuocere le uova per 5 minuti (o in base ai gusti , a me le uova all’occhio di bue piacciono con l’albume cotto e tuorlo crudo e non rappreso), salatele a metà cottura.
Mettete l’uovo nel piatto sopra gli asparagi con un po di sughetto, mettete un cucchiaio di parmigiano e una grattatina di tartufo (ovviamente visto che non è facile trovare il tartufo se ne può fare tranquillamente a meno, sono lo stesso buonissimi!)
Io quando li mangio, rigorosamente con le mani, puccio (scusate il gergo, ma quando ci vuole ci vuole!) l’asparago nel tuorlo d’uovo….da leccarsi le dita!
BUON APPETITO!