La festa del papà
Sabato 19 marzo sarà la festa del papà, una festa dove si celebra la paternità, l’amore e, in un certo senso anche la famiglia!
La data del 19 marzo non è stata scelta a caso, proprio il 19 marzo è San Giuseppe, padre di Gesù e simbolo di tutti i padri.
ORIGINE DELLA FESTA DEL PAPA‘: la festa del papà è nata negli Stati Uniti d’America nel 1900 quando una ragazza decise di festeggiare suo padre, il Signor Smart, gli americani hanno continuato a festeggiare tutti i papà nel mese di giugno, mese del compleanno del Signor Smart ma, quando la festa è approdata in Italia si è deciso di farla coincidere con la festa di San Giuseppe.
Quando ero piccola mi ricordo che facevo sempre un bel lavoretto per il mio papà, la gioia che avevo nel cuore era immensa ed ero fiera di lui, i miei bimbi oggi fanno la stessa cosa e sono felici di poter creare qualcosa per il loro adorato papà, il mio bimbo gli ha scritto una poesia e la tiene in gran segreto fino al giorno della festa…non so cosa stia combinando la piccola alla scuola dell’infanzia ma sarà sicuramente un lavoretto bellissimo.
Ogni festa ha il suo dolce, chissà perchè alle feste associamo sempre i dolci, ve lo siete mai chiesti?
IL DOLCE DELLA FESTA DEL PAPA’: il dolce tipico della festa del papà è la zeppola napoletana di San Giuseppe, una specie di bignè fatto a tortina ricoperto di crema pasticciera e amarene sciroppate. Si narra che san Giuseppe, dopo la fuga in Egitto dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia.
Le originali zeppole di San Giuseppe sono fritte ma, si possono fare anche al forno con ottimi risultati, perchè la leggerezza è importante, a patto di non rinunciare al gusto! Ultimamente sto utilizzando Vallè per i miei piatti in sostituzione del burro, vi avevo già parlato di Vallè in occasione della festa della donna, ogni volta che si parla di festa si parla di dolci e Vallè ci da una valido motivo per essere golosi. Come al solito sbircio sul sito Vallè e trovo spunti interessanti per le mie ricette, guardate ad esempio questi tortelli che Ramona Pizzano ha preparato per Vallè proprio in occasione della festa del papà, sono sfiziosi e invitanti, perfetti per i papà di tutto il mondo!
Se siete curiosi di scoprire Vallè leggete il mio articolo e andate sul loro sito.
A presto con nuove idee in cucina!