LA MOUSSE DI CIOCCOLATO, IL SALE AFFUMICATO, IL CROCCANTE DI NOCCIOLE ALLO ZAFFERANO E LA RIDUZIONE DI SUCCO DI MELAGRANA
Ecco un’altro piatto per il contest di Lucy : “in cucina con gli chef” dove vi ricordo che gli chef giudici sono: Enrico Fiorentini per i primi e Andrea Gabin per i dolci.
Sono felice di presentare questa ricetta perchè, come i miei ravioli di ossobuco ecc…., è tutta farina del mio sacco! Anche qui il tema da rispettare era “i sapori dell’inverno”…la mousse di cioccolato è perfetta per una serata invernale e poi è la ricetta di mia mamma che io ho sempre adorato e ogni tanto rifaccio e penso a lei che da lassù mi protegge, la ricetta è quella del vecchio ricettario del bimby, quello nero, qualcuno lo ricorda? Secondo me è la migliore! Il croccante di nocciole, che adoro, l’ho arricchito con lo zafferano Leprotto che, vi ricordo, è sponsor del contest. La melagrana è tipica del Natale e il suo succo, oltre ad avere proprietà antiossidanti, è davvero delizioso. Il sale affumicato è il mio tocco personale ed esalta il gusto del cioccolato….ovviamente ne va usato proprio poco. Dedico la ricetta alla mia mamma e le auguro un buon Natale tra le nuvole!!! Ti voglio bene!
Bando ai sentimentalismi ecco qui come fare per preparare questo dolce:
LA MOUSSE DI CIOCCOLATO, IL SALE AFFUMICATO, IL CROCCANTE DI NOCCIOLE ALLO ZAFFERANO E LA RIDUZIONE DI SUCCO DI MELAGRANA
PER 4 PERSONE
PER LA MOUSSE DI CIOCCOLATO
200di cioccolato fondente
2 uova
1 cucchiaio di latte
60 gr di burro
io ho usato il bimby ma potete procedere tranquillamente sciogliendo il cioccolato a bagno maria con il latte e aggiungendo poi gli altri ingredienti.
Dividete i tuorli dagli albumi. Tritate il cioccolato vel.6 per 30 secondi, aggiungete il latte e cuocete a 70° per 2 minuti, con le lame in movimento aggiungete i 2 tuorli d’uovo e il burro e fate ben amalgamare 30 secondi vel.6. Fate raffreddare per circa 30 minuti e poi incorporatevi gli albumi montatati a neve. Coprite e lasciate riposare in frigo per qualche ora.
PER IL CROCCANTE DI NOCCIOLE ALLO ZAFFERANO
60gr di nocciole
succo di limone
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di acqua
1/2 bustina di zafferano
Tritate le nocciole, sciogliete lo zafferano in pochissime gocce di acqua, mettete in un pentolino antiaderente lo zucchero, l’acqua e due gocce di succo di limone, fate cuocere per pochi minuti, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e avrà acquistato un colore ambrato, togliete subito dal fuoco, aggiungete le nocciole e lo zafferano, mescolate bene e stendete su un foglio di carta forno dando la forma che desiderate, il tutto molto velocemente. Fate raffreddare.
PER LA RIDUZIONE DI SUCCO DI MELAGRANA
1 melagrana
1 cucchiaino di zucchero
Sgranate la melagrana avendo cura di eliminare tutte le pellicine bianche, passate i grani in un setaccio e ricavatene il succo.
Cuocete il succo con lo zucchero per qualche minuto fino a che non avrà raggiunto una consistenza caramellata.
Assemblate il piatto come più vi piace (qui pecco un po’ di creatività…) aggiungendo alla mousse di cioccolato un pizzico di sale affumicato.
![]() |
Croccante di nocciole allo zafferano |
BUON APPETITO!
Partecipo al contest di Lucy…
Ciao Vale in bocca al lupo per il contest mmm buona la mousse al cioccolato …trovo il contrasto con il sale affumicato ben azzeccato…hai sempre belle idee ;)approfitto di questo momento per augurarti un felice e sereno Natale un abbraccio cara ;)
che delizia mia cara!!!! io invece sono alle prese con il cioccolato bianco…….in frigo ora, vediamo che succede:-) se no copio la tua ricetta;-)
ti leggo sempre in silenzio, tanti dolcissimi auguri di cuore!
geniale!bacio
Ciao Vale, che bello questo dessert, deve essere speciale, è molto invitante e raffinato :) Ti abbraccio forte e ti auguro uno splendido Natale :) Un bacione :)
ottimo dessert!aggiornato e spero che ci vedremo.un bacio grosso e tanti auguri!
Vale carissima, bella ricetta, molto particolare ed anche con una nota affettuosa che la rende speciale… Bravissima, ho sbirciato anche i ravioli ed alctre cose più sotto. Complimenti!! E tantissimi auguri per feste serene ed un nuovo anno ricchissimo :))
un bacio
ciao vale,in bocca al lupo per il contest ricetta super… tanti auguri per un sereno Natale !!!!!
ciao Vale :* la ricetta è originalissima un mix di profumi e sapori davvero squisiti… complimenti a te e la dedica alla tua mamma è dolcissima… approfitto per farti i miei più cari auguri di buon natale e buon e buone feste:* un abbraccio:**
Auguro a te e ai tuoi cari un felice Natale e un sereno nuovo anno pieno di tanti sorrisi, tante soddisfazioni e tanto amore!
ti abbraccio forte
Alice
Ti riconfermi una maestra Vale, assolutamente!!
Un abbraccio grande a te, un augurio di un Natale sereno, con la tua mamma che dove è ora sono sicura guardi a te con tanto orgoglio!
Un bacio Vale!
Buon Natale cara!
Bravissima e paziente con questa squisitezza. Un augurio dal cuore per un natale sereno, le due sempre più pigrone Helga e Magali