Cuisine: Italiana
Author: valentina tozza
Prep time: 60 minuti
Cook time: 15 minuti
Total time: 1 ora 15 minuti
- 20 foglie di basilico
- acqua
- ½ cucchiaino di agar agar
- 1 mozzarella di bufala campana dop
- 3 pomodori sardi
- 5 acciughe sott'olio
- 1 bicchiere di olio si semi di arachide
- olio di semi di arachide per friggere
- 50 gr di paccheri di Gragnano
- olio evo
- sale
- PER LA GELATINA AL BASILICO:
- fate bollire le 20 foglie di basilico per 10 minuti in poca acqua salata, eliminatele e aggiungetele al liquido ancora bollente il ½ cucchiaino di agar agar (diciamo che per circa 125 gr di acqua ci vogliono 2 grammi di agar agar…io ho messo ½ cucchiaino), mescolate con una frusta e portate ancora a bollore, spegnete e mettete un piccolo strato di questa liquido nei piatti da portata, fate raffreddare e mettete in frigorifero.
- PER IL CAVIALE DI ACCIUGA:
- Mettete un bicchiere di olio di semi in freezer per circa 10 minuti.
- Frullate 125 gr di acqua con 5 acciughe fino a che sia tutto ben amalgamato.
- Aggiungete ½ cucchiaino di agar agar e portate a bollore a circa 100°mescolando, spegnete e fate raffreddare fino a 60°.
- Con una siringa senza ago o con una squeeze bottle (le bottigliette per le salse) prelevate il liquido e fatelo cadere a gocce nell'olio ben freddo, vedrete che si formeranno delle perle che piano piano si depositeranno sul fondo del bicchiere.
- Scolatele con un colino e sciacquatele bene sotto l'acqua fredda.
- PER I PACCHERI FRITTI:
- fate cuocere la pasta in acqua salata per circa 10 minuti in più ripsetto al tempo indicato sulla confezione, dovete farla stracuocere.
- Frullate la pasta fino a che non diventi crema.
- Con l'aiuto di due spatoline ricavate dei filoncini che andrete a friggere in abbondante olio si semi di arachide bollente fino a che non siano ben dorati e croccanti.
- Componete il piatto con la mozzarella di bufala a fette, due fettine di pomodoro condito con olio evo e sale, il caviale di acciuga, i paccheri fritti e una fogliolina di basilico.
- Potete anche servirlo come finger food.
Recipe by La Cucina che Vale at https://www.lacucinachevale.com/2014/02/la-caprese-rivisitata.html
3.2.1275